Voices of Europe propone al lettore israeliano e internazionale di “Haaretz” una serie di riflessioni e dibattiti su vari aspetti dell'Unione europea, le sue politiche interne ed esterne e le relazioni UE-Israele in una realtà globale in trasformazione. In otto puntate di ca. 30 minuti l’una, i...
Leggi tuttoIn occasione della Giornata del Contemporaneo 2020, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale propone una visita virtuale della Collezione Farnesina. In dieci video-pillole sottotitolate in inglese su altrettanti ambienti del Palazzo, Fulvia e Stefano Maria, soci volontari del Touring Club Italiano,...
Leggi tuttoLa tavola rotonda fa parte della "Giornata del contemporaneo", promossa da AMACI - Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno dell'Italian Council, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In occasione della mostra "Stefano Cagol: Il Tempo del Diluvio"...
Leggi tuttoVoices of Europe propone al lettore israeliano e internazionale di "Haaretz" una serie di riflessioni e dibattiti su vari aspetti dell'Unione europea, le sue politiche interne ed esterne e le relazioni UE-Israele in una realtà globale in trasformazione. In otto puntate di ca. 30 minuti l’una, il noto giornalista ...
Leggi tutto4° edizione del Festival della commedia all’Italiana in Israele con le commedie più riuscite del 2019, una sezione classica incentrata su Aldo Fabrizi, nel trentennale dalla sua scomparsa, il film “Che strano chiamarsi Federico”, del grande regista Ettore Scola in occasione dei ...
Leggi tuttoUna commedia popolare ma sofisticata su un gioco del gatto e del topo tra Esposito, un criminale sfuggente ed un un poliziotto il cui futuro professionale è in pericolo se non riesce a mettere le mani sul criminale. Il poliziotto gli tira una trappola quando invita Esposito e la sua famiglia a cena, ma poi il calore...
Leggi tuttoUn film che è considerato un sequel di "Guardie e ladri", ma si svolge tra la classe media. Il cavalier Torquato Pezzella (Totò)è il proprietario di un negozio di abbigliamento di lusso. Per sua natura però non ama e non ritiene giusto pagare le tasse e per questo si avvale di un consulente fi...
Leggi tuttoNel 2013, in occasione del ventesimo anniversario della morte di Federico Fellini, Ettore Scola ha fatto questo film in suo omaggio, un modesto inchino di un grande regista a un regista ancora più grande. Oltre a ringraziare Fellini per i grandi momenti cinematografici che ci ha regalato, Scola - che &egrav...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy