Convegno in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
Il convegno propone una riflessione aggiornata sull’ampiezza dell’interpretazione pasoliniana dell’Oriente attraverso i diversi media da lui adottati (poesia, prosa, saggistica, cinema).
Intervengono ai panel studiosi dell'opera di Pasolini e specialisti delle diverse aree geografiche e culturali appartenenti alla sua concezione dell’Oriente, per presentare l’argomento in una prospettiva multifocale.
Autorevoli studiosi e giovani ricercatori convengono a Gerusalemme per discutere i lavori di Pasolini in una contemporanea "Luce dell’Oriente” - espressione presa in prestito dal poema di apertura del ciclo “L’alba meridionale” di Pasolini - nella speranza di illuminare non solo il passato, ma anche il presente.
In inglese.