Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Biblioteca digitale Mlol (E-books)

 

Biblioteca digitale Mlol (E-books)

5

MLOL è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale. Ad oggi le biblioteche aderenti sono oltre 6.000 in 20 regioni italiane e 10 paesi stranieri.

Per utilizzare MediaLibraryOnLine è necessario essere iscritti in una delle biblioteche aderenti. Attraverso il nostro portale, puoi consultare gratuitamente la collezione digitale della tua biblioteca, ebook e giornali.

I nostri lettori possono accedere a migliaia di titoli (inclusi quotidiani e riviste) in formato e-book, anche di recentissima pubblicazione, da scaricare e leggere su computer, smartphone, tablet ed e-reader compatibili, per un periodo di tempo definito. Il servizio così può essere utilizzato da casa, dall'ufficio o dalla scuola, senza doversi presentare fisicamente in una biblioteca.

N. B. Il sistema non supporta Kindle.

Per accedere all'edicola e al servizio prestiti, vi invitiamo a iscrivervi tramite la pagina Iscrizione alla Biblioteca

I soci della biblioteca possono scaricare fino a tre E-book/mese. Il prestito, della durata di quattordici giorni, può essere autonomamente rinnovato dall'utente attraverso la piattaforma "Mlol".

La guida completa al servizio è disponibile cliccando qui

DISCLAIMER

L’Istituto Italiano di Cultura non risponde di eventuali infrazioni relative ai Regolamenti e alle Leggi sul Copyright commesse da chi prende in prestito il suddetto materiale.
Le pubblicazioni prestate rimangono comunque di proprietà dell’Istituto Italiano di Cultura.

DISCLAIMER DATI PERSONALI

Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13). Il trattamento dei dati personali chiesti per la registrazione come utente presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza a tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche. Il titolare del trattamento è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) della Repubblica Italiana il quale opera, nel caso specifico, per il tramite dell’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Tel Aviv. Il trattamento dei dati, svolto da personale dell’IIC, sarà effettuato in modalità manuale e automatizzata. I dati forniti dall’interessato in fase di registrazione saranno trattati solo dal titolare e non saranno diramati a soggetti terzi.

image: Designed by macrovector / Freepik (www.freepik.com)


1998