Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

La nostra biblioteca

 

La nostra biblioteca

La biblioteca dell'Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv offre al proprio pubblico circa 9000 volumi di diversi tipi, dalla letteratura all'interesse ebraico, passando per la storia, judaica e una sezione di letteratura israeliana tradotta in italiano.

L'accesso alla biblioteca è libero, previo appuntamento (03-5161361 o via mail iictelaviv@esteri.it). I libri possono essere consultati nella sala di lettura. Altrimenti, i soci della biblioteca e gli studenti dell'Istituto possono usufruire del servizio di prestito. Il prestito può essere rinnovato per un massimo di due volte telefonicamente o via e-mail (iictelaviv@esteri.it).

Per scaricare il modulo di iscrizione alla biblioteca cliccare qui

DISCLAIMER

L’Istituto Italiano di Cultura non risponde di eventuali infrazioni relative ai Regolamenti e alle Leggi sul Copyright commesse da chi prende in prestito il suddetto materiale.
Le pubblicazioni prestate rimangono comunque di proprietà dell’Istituto Italiano di Cultura.

DISCLAIMER DATI PERSONALI

Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13). Il trattamento dei dati personali chiesti per la registrazione come utente presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza a tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche. Il titolare del trattamento è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) della Repubblica Italiana il quale opera, nel caso specifico, per il tramite dell’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Tel Aviv. Il trattamento dei dati, svolto da personale dell’IIC, sarà effettuato in modalità manuale e automatizzata. I dati forniti dall’interessato in fase di registrazione saranno trattati solo dal titolare e non saranno diramati a soggetti terzi.


1997