Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Alla ricerca del mare perduto

Data:

22/10/2023


XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Alla ricerca del mare perduto

Progetto di Land Art ispirato ai pesci e dedicato al tema della tutela dell’ambiente con l’artista Marco Mazzei

Marco Mazzei viaggia nel mondo per disseminare le sue sculture a forma di pesce in alluminio sbalzato a mano e condividere con le comunità il suo progetto. Nel suo racconto, i pesci, stanchi di vivere in un mare abusato e inquinato da un’umanità discorde, decidono di tornare sulla terraferma per riaffermare i valori della bellezza e della naturale connessione che lega gli esseri viventi uno all’altro e al resto dell’universo.

I manufatti, installati presso le comunità che lo ospitano, si uniscono idealmente al banco di altri pesci già installati o ancora in fase di progetto. I punti di installazione, geolocalizzati, tracciano un percorso sia fisico che virtuale.

Mazzei ha scelto il pesce per le sue forme sinuose e fluide che si adattano alla tecnica da lui adottata, ma anche per la sua morfologia legata alla simbologia, in ambito sia sacro che profano, coniugata ad un sentimento sempre più diffuso di amore verso la natura.

L’alluminio di cui sono composti i pesci di Mazzei ha un grado di purezza del 99,5%, conforme alla normativa vigente per le leghe di alluminio a uso alimentare. Pertanto, le installazioni non compromettono in alcun modo l’ambiente che le ospita.

Il 22 e il 23 ottobre, l’artista conduce tre workshop presso il Centro Arabo-Ebraico di Giaffa, città tradizionalmente abitata da artisti e pescatori.

Domenica 22 /10, dalle 10:30 (bambini dai 10 anni)

Domenica 22/10, dalle 18:00 (madri di tutte le età).

Lunedì 23/10, dalle 17:00 (ragazzi dai 14 anni)

Marco Mazzei, nato a Pescara nel 1968, è un artista plastico che lavora lastre in metallo modellate a mano o con un martello, rileggendo in maniera contemporanea antiche tecniche di lavorazione dei metalli e traducendole in preziosi oggetti di uso comune o in sculture.

Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria

Informazioni

Data: Da Dom 22 Ott 2023 a Lun 23 Ott 2023

Ingresso : Libero


Luogo:

Centro Arabo Ebraico di Giaffa, Kedem Street 109, Tel Aviv-Giaffa

2206