Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Cosa c'è dietro la maschera? - Biennale di Gerusalemme

Data:

09/11/2023


Cosa c'è dietro la maschera? - Biennale di Gerusalemme

Progetto a cura di:
Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul

In occasione della sesta edizione della Biennale di Gerusalemme sarà presentata al Museo di Arte Ebraica Italiana di Gerusalemme una mostra che presenta le interpretazioni e la varietà dei possibili contesti di lettura del Libro di Ester, che ci permettono di sentire, ancora oggi, con viva passione e interesse, la rilevanza di questo libro per la storia di Israele come nazione e dell'importanza delle donne.

Sono state scelte opere di artisti italiani e israeliani, che descrivono le loro impressioni sul racconto dei rotoli, insieme alle rappresentazioni del tema del travestimento e delle maschere, temi che caratterizzano sia la tradizione italiana, che quella ebraica. Alcune delle opere selezionate sono anche l'interpretazione di alcuni dei personaggi dei rotoli e del simbolismo che li circonda. Ciò avviene da una prospettiva femminile, sociologica e storica.

Informazioni

Data: Da Gio 9 Nov 2023 a Sab 30 Dic 2023

Organizzato da : Biennale di Gerusalemme

Ingresso : Libero


Luogo:

Museo U. Nahon di Arte Ebraica Italiana, Gerusalemme

2207