“Marion Baruch e la casa nella collina” (2023)
Film documentario Lo storico dell’architettura Fulvo Irace presenta il documentario che ha realizzato insieme alla regista Francesca Molteni A seguito della mostra “Bomba” curata da Noah Stolz e Nicola Trezzi per il CCA Tel Aviv-Giaffa nel 2022, l’IIC di Tel Aviv continua a promuovere la conoscenza di Marion Baruch, artista cosmopolita e innovatrice. Marion Baruch nasce […]
Leggi di più‘Nazisti a Cinecittà’
Mario Tedeschini Lalli presenta il suo libro, pubblicato nel 2022 da Nutrimenti Editore. Dalle Fosse Ardeatine a Cinecittà, dalla guerra al cinema. Borante Domizlaff e Karl Hass, due ufficiali delle SS che spararono agli ordini di Herbert Kappler alle Fosse Ardeatine, riappaiono, con altri ex ufficiali tedeschi, in alcuni dei più celebri film italiani del […]
Leggi di piùECODESIGN: Reduce, Recycle, Reuse | Italian Sustainable Design
L’esposizione, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Liebling Haus, è curata dall’architetto Silvana Annicchiarico e presenta un nuovo approccio alla creazione degli oggetti a partire da materiali naturali inconsueti o di nuovissima concezione, riciclando rifiuti o trasformando gli scarti della produzione industriale. Porre il riciclo e il riuso alla base di un’economia circolare che sappia andare oltre […]
Leggi di piùIncomplete Neighbor
Mostra di Raffaella Crispino, Hans Demeulenaere Curatrice: Tal Bechler Grazie all’Orchestra istituita presso il Petah Tikva Museum of Art, il museo promuove interazioni innovative tra musica classica e arti visive. Incomplete Neighbor è la prima mostra che presenta lavori nati da una collaborazione degli orchestrali con gli artisti. Nella musica classica, il termine “tono vicino incompleto” […]
Leggi di più