Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il libro del mese | Il mare non bagna Napoli – Marzo 2025

WhatsApp Image 2024-12-23 at 16.11.21
Questa volta la nostra rubrica “Il libro del mese” è dedicata a “Il mare non bagna Napoli” di Anna Maria Ortese (1914-1998). La raccolta di racconti brevi nasce dall’incontro della scrittrice con Napoli, una città cupa e lacerata, ma allo stesso tempo sognante, magica.
La pubblicazione del libro nel 1953 suscitò aspre polemiche e reazioni contrastanti. Se da un lato essa valse all’autrice il prestigioso Premio Viareggio, rivelando al mondo letterario italiano la Napoli del dopoguerra e ispirando generazioni di scrittrici (come Dacia Maraini o Elena Ferrante), dall’altro lato Ortese fu accusata di “anti-napoletanità”, fino ad abbandonare una città che considerava casa. Nonostante la distanza, non dimenticò le controversie sollevate dalla sua opera e continuò a essere tormentata dal dubbio di aver tradito Napoli.
Il mare non bagna Napoli” è stato pubblicato in ebraico nel 2024 da Carmel, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri della Cooperazione Internazionale italiano e nella traduzione di Mona Goodar. Il libro è disponibile nella nostra biblioteca sia in ebraico che in italiano e in versione digitale attraverso la biblioteca MLOL.