Mostra fotografica
“Ghitta Carell. Ritratti del Novecento”
a cura di Roberto Dulio
14 maggio – 12 ottobre 2025
Villa Necchi Campiglio, Via Mozart 14, Milano
Per l’acquisto dei biglietti cliccare qui
La mostra fotografica “Ghitta Carell. Ritratti del Novecento”, organizzata dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, rappresenta un importante omaggio a Ghitta Carell (1899–1972), una delle fotografe più apprezzate dell’Italia del Novecento, i cui ritratti offrono uno sguardo unico sulla vita culturale e sociale dell’epoca.
Ospitata negli eleganti ambienti di Villa Necchi Campiglio, la mostra presenta oltre cento opere originali, tra cui fotografie, lettere, libri, cartoline e, per la prima volta, l’attrezzatura fotografica appartenuta a Carell. Tra i ritratti più significativi, spiccano quelli dell’architetto Piero Portaluppi, delle sorelle Nedda e Gigina Necchi, e della giovane Giulia Maria Crespi, fondatrice del FAI.
L’esposizione, a cura di Roberto Dulio, si distingue per un allestimento intimo: le immagini sono inserite armoniosamente tra gli arredi storici della villa, restituendo uno spazio dove arte e vita si intrecciano con naturalezza. La mostra, che racconta la vita e l’eredità di Ghitta Carell – fatta di successi, silenzi e riscoperte, è patrocinata dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, che custodisce parte dell’archivio fotografico Carell.
La mostra è accompagnata da due importanti pubblicazioni:
– Un ritratto mondano. Fotografie di Ghitta Carell (Johan & Levi, 2013)
– Ghitta Carell’s Portraits (Five Continents, 2024 | in inglese e ebraico). Il catalogo è disponibile su richiesta presso gli Istituti di Cultura di Tel Aviv e Haifa, compilando il modulo di prenotazione.
Call for Portraits
Possiedi un ritratto realizzato da Ghitta Carell? Il FAI è alla ricerca di opere da includere nella mostra! È possibile inviare una segnalazione entro il 3 ottobre 2025 a:
mostraghittacarell@fondoambiente.it
La vita e l’eredità di Ghitta Carell
Nata in Ungheria nel 1899 da una famiglia ebrea, Ghitta Carell – al secolo Ghitta Klein – giunge in Italia, a Firenze, nel 1924. Intrapresa la carriera di fotografa, rimane in Italia fino al 1969, anno in cui si trasferisce a Haifa, dove muore nel 1972.