“…Così tra questa
Immensità s’annega il pensier mio:
E il naufragar m’è dolce in questo mare.”
Canti, capolavoro del poeta Giacomo Leopardi (1798–1837) è “Il libro del mese” che abbiamo scelto per luglio.
Leopardi, uno dei massimi poeti italiani dell’età moderna, conobbe molta sofferenza durante la sua vita. Tuttavia, anche nell’infelicità cercò di assaporare la dolcezza del mondo, creando versi in cui osservava implacabilmente la condizione dell’essere umano nell’universo. Con coraggio e dirittura morale, il poeta respinge ogni menzogna e vana consolazione. Eppur sostiene sempre l’anelito all’infinito dell’essere umano, chiuso nella fragilità della sua esistenza, tesa tra due momenti fatali, la nascita e la morte.
Canti fu pubblicato per la prima volta nel 1831, e una seconda edizione seguì quattro anni dopo. Il libro, tradotto integralmente in ebraico da Reuven Cohen, è stato pubblicato dalla casa editrice Carmel nel 2023. Il testo originale delle poesie è affiancato nel libro dalla traduzione in ebraico corredata di note del traduttore. Canti è disponibile in ebraico nella nostra biblioteca e accessibile in versione italiana tramite la biblioteca digitale MLOL.