Il bando relativo al secondo ciclo di tirocini per l’anno 2025 (19 maggio 2025 – 18 agosto 2025) è stato pubblicato sul sito www.tirocinicrui.it. Le candidature potranno essere inviate tramite applicativo entro giovedì 27 febbraio 2025. Per maggiori informazioni circa i requisiti minimi richiesti e le modalità di partecipazione, gli studenti interessati potranno rivolgersi all’Ufficio stage/placement dell’Università di appartenenza e/o alla Fondazione CRUI.
Il MAECI ha in vigore una Convenzione con il MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) e con la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) per l’attivazione di tirocini curriculari trimestrali presso le Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero. È inoltre possibile svolgere un tirocinio curriculare presso la Sede centrale del MAECI a Roma. A tal fine è necessaria la previa attivazione di una Convenzione tra un singolo Ateneo e la Direzione Generale o Servizio di interesse.
Il programma di tirocini mira a integrare il percorso formativo universitario dello studente con un’esperienza concreta che permetta una conoscenza diretta delle attività istituzionali del MAECI all’estero.
Gli studenti hanno diritto a un rimborso spese, corrisposto dalle Università di appartenenza, nella misura minima di 300 euro al mese, salvo diversamente disposto dal bando.
L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv offre un posto per un tirocinio a distanza.