Istituto Di Cultura - Telaviv

Upcomings events

ECODESIGN: Reduce, Recycle, Reuse | Italian Sustainable Design
ECODESIGN: Reduce, Recycle, Reuse | Italian Sustainable DesignFriday, September 08, 2023 → Saturday, December 09, 2023

L’esposizione, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Liebling Haus, è curata dall’architetto Silvana Annicchiarico e presenta un nuovo approccio alla creazione degli oggetti a partire da materiali naturali inconsueti o di nuovissima concezione, riciclando rifiuti o trasf...

Read more
XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2023)
XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2023)Monday, October 16, 2023 → Sunday, October 22, 2023

XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2023) La XXIII edizione (16-22 ottobre 2023) ha come tema “L'italiano e la sostenibilità”, con l'obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità. La Settimana della Lingu...

Read more
XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Proiezione del film Atlas
XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Proiezione del film AtlasTuesday, October 17, 2023

Proiezione del film Atlas, di Niccolo’ Castelli, con Matilda De Angelis e Helmi Dridi. Il film è liberamente ispirato alla storia vera di una ragazza del Canton Ticino, unica sopravvissuta tra quattro amici che si trovavano al Café Argana il giorno dell'attentato di Marrakech del 28 aprile 2011, dove...

Read more
XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Alla ricerca del mare perduto
XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Alla ricerca del mare perdutoSunday, October 22, 2023 → Monday, October 23, 2023

Progetto di Land Art ispirato ai pesci e dedicato al tema della tutela dell’ambiente con l’artista Marco Mazzei Marco Mazzei viaggia nel mondo per disseminare le sue sculture a forma di pesce in alluminio sbalzato a mano e condividere con le comunità il suo progetto. Nel suo racconto, i pesci, stanch...

Read more
'Nazisti a Cinecittà'
'Nazisti a Cinecittà' Tuesday, October 24, 2023

Mario Tedeschini Lalli presenta il suo libro, pubblicato nel 2022 da Nutrimenti Editore. Dalle Fosse Ardeatine a Cinecittà, dalla guerra al cinema. Borante Domizlaff e Karl Hass, due ufficiali delle SS che spararono agli ordini di Herbert Kappler alle Fosse Ardeatine, riappaiono, con altri ex ufficiali tedeschi, in ...

Read more
“Marion Baruch e la casa nella collina” (2023)
“Marion Baruch e la casa nella collina” (2023)Monday, October 30, 2023

Documentario di Fulvio Irace Regia di regista Francesca Molteni Precede la proiezione una breve conferenza in inglese del Prof. Fulvio Irace  21.51’, italiano con sottotitoli in inglese   Marion Baruch nasce nel 1929 a Timisoara in Romania e, dopo un passaggio in Israele, si stabilisce in Italia nel...

Read more
Presentazione del progetto Jewish Puglia Mediterranean Art, a cura di Fiammetta Martegani
Presentazione del progetto Jewish Puglia Mediterranean Art, a cura di Fiammetta MarteganiTuesday, November 07, 2023

In occasione della stagione 2023-2024, si rinnova lo stretto rapporto culturale e commerciale che lega la Regione Puglia e Israele, in particolare grazie alla preziosa collaborazione tra Pugliapromozione e il Museo Ebraico di Lecce nell’ambito del FESR. La curatrice Fiammetta Martegani presenta “Shades of Is...

Read more
Cosa c'è dietro la maschera? - Biennale di Gerusalemme
Cosa c'è dietro la maschera? - Biennale di GerusalemmeThursday, November 09, 2023 → Saturday, December 30, 2023

Progetto a cura di:Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul In occasione della sesta edizione della Biennale di Gerusalemme sarà presentata al Museo di Arte Ebraica Italiana di Gerusalemme una mostra che presenta le interpretazioni e la varietà dei possibili contesti di lettura del Libro di Ester, che ci permettono...

Read more