Obiettivo principale del Jerusalem Lyric Opera Festival, organizzato da Jerusalem Lyric Opera Studio è promuovere la lirica in Israele e incoraggiare il dialogo culturale internazionale, creando opportunità innovative di promozione e approfondimento della conoscenza dell’opera come uno dei generi artistici più elevati e come linguaggio internazionale. Il programma del festival comprende concorsi lirici internazionali, corsi di perfezionamento aperti, concerti e produzioni operistiche, tra cui quest’anno "Tosca" di Giacomo Puccini" e "Così fan tutte " di W.A. Mozart.
Gli artisti italiani invitati a JLOF 2022 sono il maestro Paolo Spadaro (Teatro alla Scala, Milano), Stefano Trespidi (Vicedirettore artistico del Festival Arena di Verona), Daniele Borniquez (Direttore artistico, Accademia Teatro alla Scala), Francesco Cascione (Baritono).
La finale del concorso verrà trasmessa da "Kol HaMusica".
16/7 – ore 21:15- Concerto di gala
Henry Crown Hall, Jerusalem Theater, David Marcus con la Jerusalem Symphony Orchestra, Direttore d’orchestra: Svetoslav Borisov
Con la partecipazione del baritono Francesco Cascione
21/7 – ore 20:00 e 22/7 – ore 12:00 - Opera Cosi’ fan tutte, W.A. Mozart, Gerard Bechar Hall, Betsal’el St. 11, Gerusalemme
Direttore d’orchestra: Ann Katrin Stöcker, regia di Constanze Könemann
Con la partecipazione del baritono Francesco Cascione nel ruolo di Guglielmo
28/7 – ore 20:00, Opera Tosca, G. Puccini, Gerard Bechar Hall, Betsal’el St. 11, Gerusalemme
Direttore d’orchestra: Paolo Spadaro