Lessico italiano | Esplorando la grande letteratura italiana del Novecento
La serie “Lessico italiano” è un invito a conoscere da vicino la letteratura italiana del XX secolo – e a capire il suo modo unico di raccontare la totalità dell’esperienza umana. Attraverso incontri con diverse personalità della cultura israeliana, seguiremo le orme di scrittrici e scrittori italiani che, con le loro storie, riescono a caricare […]
Leggi di più“Opera Aperta”: un viaggio nell’opera di Giacomo Puccini
“Opera Aperta” è un programma di incontri dedicati alla produzione di Giacomo Puccini, che offre al pubblico un’occasione unica per immergersi nelle opere rappresentate all’Israeli Opera nella stagione 2024/25. Il ciclo prevede tre incontri in lingua italiana, condotti dalla dott.ssa Sofia Mazar, con la partecipazione di giovani cantanti lirici che accompagneranno le lezioni. Sofia Mazar […]
Leggi di piùCinema Italia 2025 | Festival del cinema italiano in Israele
Gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e Haifa sono lieti di presentare la XII edizione di Cinema Italia, il Festival del cinema italiano in Israele, in collaborazione con Adamas, Cinecittà e le cineteche israeliane. Direttore artistico del festival: Ronny Fellus Quest’edizione del festival si articola in tre sezioni: la sezione contemporanea, con sette film […]
Leggi di piùLessico italiano | Quarto incontro – L’ultima sigaretta di Italo Svevo
Conferenza di Jonathan Fine “Chi ha paura di Italo Svevo?” Beit Ariela | martedì 13 maggio 2025 ore 11:00-12:30 Nella quarta conferenza della serie “Lessico italiano”, lo scrittore e traduttore Jonathan Fine ci racconterà della vita di Italo Svevo e del rapporto con la sua opera, soffermandosi sull’umorismo, sulla banalità e sulla lotta interiore tra […]
Leggi di più