Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del catalogo della mostra “Ebrei nel novecento italiano”

05_invito aggiornato

In occasione delle celebrazioni per il 75° anniversario delle relazioni diplomatiche fra la Repubblica Italiana e lo Stato d’Israele l’Ambasciata d’Italia in Israele e il MEIS di Ferrara, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, presentano il catalogo della mostra EBREI NEL NOVECENTO ITALIANO

Saluti:

  • Sergio Barbanti, Ambasciatore d’Italia in Israele
  • Dario Disegni, Presidente del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara

Interventi:

  • “Relazioni Italia Israele negli ultimi 75 anni”: Nurit Tinari, Dipartimento per la Diplomazia Culturale, Ministero degli Affari Esteri israeliano.
  • “L’amicizia culturale tra Italia e Israele”: dialogo fra Simonetta Della Seta, Presidente del Gruppo di lavoro Memoriali e Musei dell’IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance) e Iael Nidam-Orvieto, Direttore dell’International Institute for Holocaust Research, Yad Vashem.
  • “Ebrei nel Novecento italiano: cittadinanza e identità”: Mario Toscano, curatore della mostra e Professore ordinario presso l’Università La Sapienza, Roma.

Presenta:

  • Amedeo Spagnoletto, Direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara

 

La mostra è allestita al MEIS di Ferrara fino al 6 ottobre 2024 è a cura di Vittorio Bo e Mario Toscano.

RSVP entro il 14/5 all’indrizzo mail eventi@meisweb.it

Martedì 21 Maggio 2024, ore 17.30 presso ANU Museum of the Jewish People, Klausner St 15, Tel Aviv

L’evento, in italiano, sarà preceduto da un cocktail nella Lady Sarah Cohen Hall

  • Organizzato da: Ambasciata d'Italia in Israele e il MEIS di Ferrara
  • In collaborazione con: IIC Tel Aviv