Regia di Federico Fellini
Cast: Marcello Mastroianni, Anouk Aimée, Anita Ekberg
Italia 1960. Durata 176’. In italiano con sottotitoli in ebraico
Marcello è un giornalista che scrive sulla “dolce vita” di aristocratici decadenti, stelle del cinema di seconda classe, attempati playboy e cortigiane. È combattuto tra il desiderio di vivere fino in fondo questa “dolce vita” e il disprezzo che prova per i suoi protagonisti. Ne “La Dolce Vita” Fellini lavora per la prima volta con Mastroianni, e i due Marcello, il personaggio e l’attore – si fondono in una figura affascinante di uomo stanco e depresso, che sogna di fare qualcosa di significativo, ma si trova invischiato in una sequenza di notti vuote e di albe solitarie. Anita Ekberg interpreta la seducente star hollywoodiana, regalando al film la celeberrima scena in cui lei, vestita in abito da sera nero, si immerge insieme a Marcello nella Fontana di Trevi. Questo film ha coniato il concetto, divenuto ormai universale, di “Paparazzi”, fotografi che inseguono le celebrità per scattare le foto da pubblicare sui giornali scandalistici. Anche dopo 55 anni dalla sua uscita, La dolce vita ha conservato il suo tocco magico, provocatorio e incisivo.
Il film sarà proiettato presso la Cineteca di Tel Aviv il 17/12/2024, 20:00.
Il film sarà proiettato anche presso la Cineteca di Gerusalemme il 07/01/2025.