Data evento: Dal 27 Gennaio 2025, 18:30 Al 27 Gennaio 2025, 19:30 (Ora locale)
Dove: Cineteca di Tel Aviv e Cineteca di Gerusalemme
A pagamento: No
L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv vi invita alla proiezione del documentario Il respiro di Shlomo in occasione del Giorno della Memoria 2025, il 27 gennaio 2025 alle ore 18:30, presso la Cineteca di Tel Aviv.
“Il respiro di Shlomo” (Italia, 2023)
Regia di Ruggero Gabbai
58’, in italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese
La storia di Shlomo Venezia inizia in Grecia, a Salonicco, all’interno di una delle comunità ebraiche più vitali e numerose del Mediterraneo, per poi attraversare i capitoli più oscuri della storia del XX secolo – Auschwitz, Birkenau, Ebensee, Mauthausen – prima di arrivare in Italia, a Udine, e infine a Roma. Raccontare la vita di Shlomo significa affrontare temi complessi che solo un documentario può trasmettere con immediatezza e impatto, concentrandosi sul valore della testimonianza che Shlomo ha generosamente offerto, così come sulla sua riluttanza a condividere il proprio tragico passato con i figli, i quali ne vennero a conoscenza solo da adulti.
La narrazione esplora un aspetto raramente raccontato della storia di Auschwitz-Birkenau: la vita del Sonderkommando, il gruppo di deportati – di cui Shlomo faceva parte – costretti al crudele compito di lavorare all’interno delle strutture di morte, vivendo a stretto contatto con i corpi e l’orrore dello sterminio sistematico.
Il documentario, prodotto dalla Fondazione Museo della Shoah, si concentra non solo sulle atrocità storiche dell’Olocausto, ma anche sul profondo impatto emotivo che questi eventi hanno avuto su Shlomo. Diretto da Ruggero Gabbai, il film intreccia con sensibilità la testimonianza personale di Shlomo, registrata quasi 30 anni fa per l’Archivio della Memoria del CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea), con approfondimenti di esperti e un contesto storico accurato.
Il film sarà proiettato anche presso la Cineteca di Gerusalemme, il 27/01/2025 alle ore 18:00.
*
Per prenotare biglietti alla proiezione di Tel Aviv cliccare qui
Per prenotare biglietti alla proiezione di Gerusalemme cliccare qui
Per prenotare scegliere il tipo di biglietto “Discount Code” / “Voucher” e inserire il codice 222239 (per Tel Aviv) o 2018 (per Gerusalemme). Invito per 2 persone. I posti sono limitati.
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.
I cookies categorizzati come “Necessari” sono cookies tecnici che vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.
Puoi decidere di attivare o disattivare i cookies analitici.
I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookies non memorizzano dati identificativi personali.
I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.