Gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e Haifa sono lieti di presentare la XII edizione di Cinema Italia, il Festival del cinema italiano in Israele, realizzato in collaborazione con Adamas, Cinecittà e le cineteche israeliane.
Direttore artistico del festival: Ronny Fellus
Quest’edizione del festival si articola in tre sezioni: la sezione contemporanea, con sette film usciti in Italia nell’ultimo anno; la sezione classica, dedicata al regista Mario Monicelli con sette delle sue migliori opere; infine, una sezione dedicata all’80º anniversario della Liberazione dal nazifascismo e della fine della Seconda Guerra Mondiale, che comprende la straordinaria trilogia di guerra del regista Roberto Rossellini (Roma città aperta, Paisà e Germania anno zero).
Il festival apre a Tel Aviv con la proiezione di Diamanti di Ferzan Özpetek. Tra i film in programma per la sezione contemporanea, Follemente di Paolo Genovese , il film candidato italiano agli Oscar Vermiglio di Maura Delpero e Parthenope di Paolo Sorrentino.
Il festival si svolgerà anche presso le cineteche di Haifa, Gerusalemme, Herzliya, Holon, Sderot e Rosh Pina.
Ci vediamo al cinema!
Programma presso la Cineteca di Tel Aviv (4–20 maggio 2025)
Sezione contemporanea:
- Diamanti di Ferzan Özpetek. Proiezione 04/05/2025, 20:00 (film d’apertura)
- La vita accanto di Marco Tullio Giordana. Proiezione 05/05/2025, 21:15
- Parthenope di Paolo Sorrentino. Proiezione 06/05/2025, 20:45
- Vermiglio di Maura Delpero. Proiezione 09/05/2025, 21:30
- L’abbaglio di Roberto Andò. Proiezione 10/05/2025, 19:45
- Confidenza di Daniele Luchetti. Proiezione 11/05/2025, 20:30
- Follemente di Paolo Genovese. Proiezione 13/05/2025, 21:00
Sezione classica: omaggio a Mario Monicelli
- La grande guerra. Proiezione 05/05/2025, 18:30
- Guardie e ladri. Proiezione 06/05/2025, 18:30
- Padri e figli. Proiezione 07/05/2025, 18:00
- Risate di gioia. Proiezione 08/05/2025, 18:30
- I soliti ignoti. Proiezione 11/05/2025, 18:15
- Casanova ’70. Proiezione 12/05/2025, 18:15
- Il Marchese del Grillo. Proiezione 13/05/2025, 18:00
1945-2025 | 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale
La trilogia di guerra di Roberto Rossellini
- Roma città aperta. Proiezione 18/05/2025, 18:30
- Paisà. Proiezione 19/05/2025, 21:00
- Germania anno zero. Proiezione 20/05/2025, 19:00
Tutti i film sono in lingua originale, con sottotitoli in ebraico. Alcuni film sono sottotitolati anche in inglese.
Le date e gli orari indicati sono soggetti a variazioni.
Si consiglia di consultare il sito web della cineteca per informazioni aggiornate.
Programma presso la Cineteca di Gerusalemme:
- Diamanti. Proiezione 04/05/2025, 18:00
- Parthenope. Proiezione 05/05/2025, 20:30
- L’abbaglio. Proiezione 06/05/2025, 20:30
- Confidenza. Proiezione 07/05/2025, 18:00
- La vita accanto. Proiezione 08/05/2025, 18:00
- Vermiglio. Proiezione 10/05/2025, 21:00
- Follemente. Proiezione 11/05/2025, 21:00
- Guardie e ladri. Proiezione 12/05/2025, 18:00
- Padri e figli. Proiezione 13/05/2025, 18:00
- Il Marchese del Grillo. Proiezione 14/05/2025, 18:00
- I soliti ignoti. Proiezione 15/05/2025, 18:00
- Risate di gioia. Proiezione 16/05/2025, 16:00
- La grande guerra. Proiezione 18/05/2025, 18:00
- Casanova ’70. Proiezione 19/05/2025, 20:30
Programma presso la Cineteca di Herzliya:
- Diamanti. Proiezione 06/05/2025, 18:00
- I soliti ignoti. Proiezione 06/05/2025, 20:30
- Guardie e ladri. Proiezione 09/05/2025, 21:00
- Parthenope. Proiezione 10/05/2025, 17:00
- La vita accanto. Proiezione 13/05/2025, 18:00
- La grande guerra. Proiezione 16/05/2025, 21:00
- Confidenza. Proiezione 17/05/2025, 17:00
- Vermiglio. Proiezione 22/05/2025, 19:30
- Roma città aperta. Proiezione giugno 2025 (in aggiornamento)
- Paisà. Proiezione giugno 2025 (in aggiornamento)
- Germania anno zero. Proiezione giugno 2025 (in aggiornamento)
Programma presso la Cineteca di Holon:
- Parthenope. Proiezione 05/05/2025
- Risate di gioia. Proiezione 06/05/2025
- Diamanti. Proiezione 08/05/2025
- Roma città aperta. Proiezione giugno 2025 (in aggiornamento)
- Paisà. Proiezione giugno 2025 (in aggiornamento)
- Germania anno zero. Proiezione giugno 2025 (in aggiornamento)