Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Jerusalem International Writers Festival 2025 | Natalia Ginzburg – Protagonista della letteratura italiana del Novecento

pic_1750_a

JERUSALEM INTERNATIONAL WRITERS FESTIVAL 2025

Shoham Smit e Shirley Finzi Loew in conversazione con Jonathan Fine
Lunedì 19 maggio, 2025, ore 20:30-22:00
Djanogly Hall, Mishkenot Sha’ananim, Gerusalemme

Natalia Ginzburg, una delle voci più significative della prosa del XX secolo e tra le autrici italiane più apprezzate dal pubblico israeliano, sarà al centro di questo incontro, realizzato in collaborazione con il Jerusalem International Writers Festival 2025. La scrittrice Shoham Smit e la traduttrice Shirley Finzi Loew dialogheranno con lo scrittore e traduttore Jonathan Fine sul delicato equilibrio tra emozione e rigore che contraddistingue la prosa di Ginzburg.

Cresciuta a Torino in un ambiente colto e aperto, tra influenze italiane ed europee, Natalia Ginzburg visse in prima persona l’orrore del fascismo e l’impegno nella Resistenza, pagando un prezzo altissimo con la morte del marito, Leone Ginzburg. Tornata a Torino nel dopoguerra, Natalia iniziò a lavorare con la casa editrice Einaudi, accanto a grandi nomi come Italo Calvino e Cesare Pavese.

Evento in lingua ebraica

Acquisto biglietti qui


Questo evento è il risultato della collaborazione tra l’Unione Europea, attraverso la rete EUNIC degli istituti culturali europei, e l’International Writers Festival di Mishkenot Sha’ananim, teso a promuovere la ricchezza della letteratura europea contemporanea in Israele.

  • Organizzato da: International Writers Festival di Mishkenot Sha'ananim e IIC Tel Aviv
  • In collaborazione con: EUNIC - EU National Institutes for Culture