Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Dance and Brain Health in Museums” – Incontro con Roberto Casarotto @IIC Tel Aviv

hanna_kushnirenko_7

“DANCE AND BRAIN HEALTH IN MUSEUMS”
Incontro con Roberto Casarotto
Giovedì 11 dicembre 2025, ore 17:30
IIC Tel Aviv, Rehov Hamered 25, Tel Aviv-Yafo

Evento in italiano
Ingresso gratuito

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv è lieto di ospitare l’incontro con Roberto Casarotto, co-direttore di Aerowaves – piattaforma europea per la danza – e figura chiave della danza contemporanea europea.

L’incontro si concentrerà sullo sviluppo di pratiche di danza negli spazi museali e in dialogo con le opere d’arte, per persone che vivono con il Parkinson, adolescenti con fragilità psicologica e depressione, gruppi misti di cittadini. Dal punto di vista terapeutico, la pratica della danza non risulta solo espressiva, ma anche riabilitativa: integra tecniche di allenamento sensomotorio e esercizio aerobico, offrendo benefici ai partecipanti sia sul piano fisico che emotivo.

Saranno descritti e condivisi approcci e pratiche, insieme all’esperienza di lavoro interdisciplinare – tra danza, scienza, patrimonio e arti visive – intergenerazionale  e interculturale in diversi programmi di danza in musei in Italia, Europa, Giappone e Hong Kong. A contatto con l’arte, l’atto del danzare si trasforma in un’esperienza poetica e rigeneratrice.

L’incontro si concluderà con una breve sessione pratica, aperta a tutte e tutti coloro che vorranno partecipare. Nessun prerequisito è richiesto.

Durata dell’incontro: 60-75 min

Evento in lingua italiana

Posti limitati. Registrazione obbligatoria a: iictelaviv@esteri.it

Foto credit Sara Lando

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
  • In collaborazione con: Yasmeen Godder Company