Tavola rotonda con la partecipazione di Anna Foà e Marco Sodano, editori di Acquario Libri, che affronteranno il tema dello “stato di salute” dell’editoria indipendente in Italia e della sua funzione di “barometro” di quello che succede nel settore dei libri nel nostro Paese, anche in questi ultimi mesi.
Saluti di Fabio Ruggirello, Direttore IIC Tel Aviv
Proiezione di una breve intervista fatta a Gila Almagor in occasione dell’uscita del libro in Italia.
Tavola rotonda con:
Anna Foà e Marco Sodano: editori di Acquario
Maya Katzir: storica e attaché culturale dell’Ambasciata d’Israele in Italia
Fiammetta Martegani: corrispondente da Israele per il quotidiano Avvenire
Coordina: Rebecca Treves (co-fondatrice di Aperikcuha)
L’estate di Aviah di Gila Almagor. Agli albori dello Stato d’Israele, il racconto di un’unica estate passata da una bambina di dieci anni con la madre, in un villaggio di immigrati arrivati da poco con le loro ferite dall’Europa. Una madre complicata e derisa dal mondo per la sua malattia psichica. Una bambina che, nonostante tutto, cerca la bellezza nell’arte e nella vita.
Gila Almagor (nata nel ’39 a Petah Tiqvah, vicino a Tel Aviv) considerata la First Lady del teatro e del cinema israeliano, ha scritto questa storia d’ispirazione autobiografica nel 1985. Il libro è stato tradotto in venti lingue e fa parte del programma scolastico in Israele. Questa è la prima edizione italiana.
Acquario è nata nel 2019 con l’ambizione di fare libri belli – alla lettura, alla vista, al tatto – pensati e composti con punto di vista obliquo rispetto alle scelte editoriali più diffuse. I libri hanno un Web Side, una storia digitale autonoma che corre parallela attraverso video o immagini, per raccontare il testo da un’altra angolazione.
Gli editori sono Anna Foà, che ha alle spalle una lunga esperienza editoriale legata all’Adelphi e a Tiqqun edizioni, e Marco Sodano, digital editor de La Stampa, con una vita professionale spesa nei giornali.
L’evento si svolge in italiano su piattaforma zoom. Il link per partecipare e’ qui
Evento organizzato da “Aperikucha” in collaborazione con l’IIC di Tel Aviv
AperiKucha è una piattaforma per incentivare lo scambio culturale, economico e innovativo tra comunità italiana e israeliana
https://aperikucha.wixsite.com/telaviv