Riprendono gli incontri con Emanuela Panke in un excursus eno-gastronomico attraverso altre meravigliose regioni italiane, delle quali la chef italiana ci farà scoprire i tesori culturali e paesaggistici, preparando in simultanea una ricetta tipica, con una Denominazione di Origine reperibile in Israele e concludendo con la degustazione di un calice di buon vino italiano.
Gli incontri, accompagnati dalla proiezione di immagini, si svolgono in italiano e in ebraico sulla piattaforma Zoom. Durata di ogni incontro: 50-60 minuti.
Emanuela Panke, da 15 anni nel settore dell’enoturismo, è stata vicedirettore dell’Associazione Italiana Città del Vino, E’ consulente per il Percorso Culturale del Consiglio d’Europa dedicato al panorama vitivinicolo. Per l’Unione Italiana Vini e la Regione Siciliana ha gestito le attività di internazionalizzazione di grandi aziende del settore vitivinicolo in India, Cina e Russia. Ha gestito le scuole di cucina dell’editore Gambero Rosso a Catania e Palermo e la cucina del Gambero Rosso Wine Bar a Catania. E’ stata consulente per la scuola di cucina aperta dall’aeroporto di Catania. 7 anni fa ha aperto il proprio ristorante, del quale è stata chef. Lavora come chef kosher privato e come consulente di ristoranti italiani e collabora come guida viaggi culinari in Europa per alcuni tour operator israeliani.
Partecipazione gratuita. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iictelaviv@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.
Evento organizzato dal’IIC di Tel Aviv.
Lunedì 24 agosto – Emilia Romagna
alle 16:00 in italiano
alle 18:00 in ebraico
Lunedì 31 agosto – Sardegna
alle 16:00 in italiano
alle 18:00 in ebraico
Lunedì 7 settembre – Lazio
alle 16:00 in italiano
alle 18:00 in ebraico
Lundedì 14 settembre – Campania
alle 16:00 in italiano
alle 18:00 in ebraico
Lunedì 21 settembre – Trentino
alle 16:00 in italiano
alle 18:00 in ebraico