Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Israele e l’Europa: due civiltà a confronto.

Conferenza di Magdi Cristiano Allam, scrittore.

Israele registra una crescita costante sul piano economico, in particolare nell’eccellenza tecnologica e informatica, raggiunge uno dei più alti indici di natalità, si conferma tra gli Stati che garantiscono una migliore qualità di vita al mondo anche dal punto di vista del dinamismo culturale, promuove un modello d’integrazione efficace basato sulla condivisione delle regole della civile convivenza e del comportamento costruttivo. In questo suo intervento, Magdi Allam mette a confronto una civiltà vitale, quella israeliana, che guarda al futuro con ottimismo, con un’Europa che sta registrando un calo demografico ed uno dei più bassi tassi di natalità al mondo, sta attraversando un periodo di difficoltà economiche con il crescente assottigliamento del ceto medio ed è incline a riflettere sulla natura della propria identità.

Magdi Cristiano Allam è uno scrittore e un conferenziere. È nato nel 1952 al Cairo, in Egitto, da una famiglia musulmana. Ha studiato e vissuto in collegio per 14 anni in scuole italiane cattoliche, prima dalle Suore Comboniane e poi dai Sacerdoti Salesiani. Dopo essere risultato il primo della classe all’esame di Maturità nel Liceo Scientifico dell’Istituto Don Bosco al Cairo, il Governo italiano gli conferì una borsa di studio per completare gli studi all’Università La Sapienza a Roma dove si è laureato in Sociologia.
Per 45 anni ha fatto il giornalista, scrivendo per 24 anni sul quotidiano La Repubblica e per 5 anni è stato vice-Direttore del Corriere della Sera. Dal 2009 al 2014 è stato membro del Parlamento Europeo. Ha scritto 16 libri sui temi che appartengono al suo vissuto e di cui ha acquisito competenza: il Medio Oriente, l’islam, l’immigrazione, la globalizzazione, la decadenza della civiltà europea.
Ha maturato un rapporto speciale con Israele. Nel 2007 ha pubblicato “Viva Israele”, il racconto autobiografico della sua presa d’atto che Israele incarni il valore della sacralità della vita sulla scena internazionale e che solo condividendo il diritto di Israele ad esistere come Stato del popolo ebraico si condivida il valore della sacralità della vita di tutti. Nel 2006 ha ricevuto a Tel Aviv il Premio Internazionale Dan David e nel 2007 a Washington è stato insignito del Mass Media Award dell’American Jewish Commitee.

L’intervento si terrà in italiano.

Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria anticipata tramite email: iictelaviv@esteri.it

Evento organizzato dall’Associazione Cristiani per Israele Italia in collaborazione con l’IIC di Tel Aviv.

  • Organizzato da: Associazione Cristiani per Israele Italia
  • In collaborazione con: IIC Tel Aviv