Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Todo Modo di E. Petri, in versione restaurata – 30 anni dalla morte di L. Sciascia

Regia: Elio Petri, Sceneggiatura: Elio Petri e Berto Pelosso, Musica: Ennio Morricone

Cast: Gian Maria Volonté, Marcello Mastroianni, Mariangela Melato, Michel Piccoli e Ciccio Ingrassia

In italiano con sottotitoli in inglese ed ebraico. Durata 132’.

Dall’omonimo romanzo di Leonardo Sciascia.

Durante una misteriosa epidemia, un centinaio di dirigenti politici, grandi industriali, banchieri e dirigenti d’azienda, tutti appartenenti al partito che da trent’anni governa l’Italia, si riuniscono in un albergo-convento, per gli annuali esercizi spirituali di tre giorni condotti da un severo e ambiguo gesuita, don Gaetano. Tra litigi continui e violenti, accuse reciproche e poca pratica spirituale, si sviluppa una serie di apparentemente immotivati delitti, che eliminano, uno alla volta, i personaggi di primo piano del partito.

Todo modo è stato restaurato a partire dai negativi originali scena e colonna e dagli elementi di conservazione 35mm conservati dall’avente diritto Surf Film. Il restauro è stato effettuato dalla Fondazione Cineteca di Bologna e dal Museo Nazionale del Cinema di Torino in collaborazione con Surf Film e Warner Bros., presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata di Bologna nel 2014.

I Soci e gli Studenti dell’IIC possono ottenere biglietti omaggio prenotandosi tramite email: iictelaviv@esteri.it

Altra proiezione il 29 giugno alle ore 21.00 alla Cineteca di Gerusalemme

 

Evento organizzato dall’IIC di Tel Aviv in collaborazione con la Cineteca di Tel Aviv.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
  • In collaborazione con: Cineteca di Tel Aviv