Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Leonardo Sciascia: intellettuale eretico e popolare.

Leonardo Sciascia a 30 anni dalla morte. Conferenza di Filippo La Porta, saggista.

Sciascia è, insieme a Pasolini, figura inappartenente, irregolare, critico intransigente del potere e del conformismo, ultima incarnazione dello scrittore come coscienza del paese e insieme autore di successo, dalla cui opera sono stati tratti 8 film.

Filippo La Porta, saggista e critico letterario, collabora regolarmente al quotidiano “Repubblica” al Domenicale del “Sole24ore” e al “Messaggero”, oltre a varie riviste culturali e a Radio3. Ha insegnato a contratto in varie università e tenuto conferenze e seminari in Messico e negli Stati Uniti. Tra le numerose pubblicazioni ricordiamo, tra le più recenti, Disorganici. Maestri involontari del ‘900 (Edizioni di Storia e Letteratura, 2018) e Il bene e gli altri. Dante e un’etica per il nuovo millennio (Bompiani, 2018).

L’intervento si terrà in italiano.

Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria anticipata tramite email: iictelaviv@esteri.it

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv