Una mostra di gruppo molto originale che esamina il dialogo creativo condotto da due designer o da un gruppo di designers.
Il lavoro di gruppo stimola e arricchisce, ma implica anche il consenso a un tacito accordo sull’indipendenza e la libertà di pensiero in ogni fase del processo di progettazione – trattare tutti i partecipanti con rispetto, fornendo loro un senso di sicurezza e una più profonda familiarità con la personalità dell’altro.
Designers di diversi paesi interverranno in questo dialogo a cui saranno invitati anche i visitatori.
La fine dell’individualità – Brevi interventi sul dialogo creativo contemporaneo alla vigilia dell’apertura della mostra estiva
The Conversation Show
Sulla probabile conclusione dell’epoca dei designer protagonisti e sul ruolo chiave della collaborazione creativa per il raggiungimento del successo
Prima parte
Ogni studio partecipante introdurrà brevemente (10 minuti) il processo di lavoro che ha condotto alla realizzazione del progetto appositamente ideato per questa mostra
Con la partecipazione dello Studio Zaven di Venezia
Seconda parte
Conversazione con i designer, moderata dalla curatrice della mostra Maria Cristina Didero
L’evento si terrà in inglese
La Mostra prosegue fino al 26 ottobre 2019.
Zaven è uno studio creativo multidisciplinare che focalizza la sua ricerca sull’interazione tra comunicazione, design e arte. Fondato nel 2006 da Enrica Cavarzan e Marco Zavagno, Zaven ha sede a Venezia e offre direzione creativa, prodotto, grafica e progettazione dell’installazione, concentrandosi sulla ricerca, sullo sviluppo di concetti e sulla collaborazione tra professionisti di diversi settori.
Evento organizzato dall’IIC di Tel Aviv in collaborazione con il Museo del Design di Holon