Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinema Italia – L’uomo che compro’ la luna

regia di: Paolo Zucca

cast: Jacopo Cullin, Stefano Fresi, Francesco Pannofino, Benito Urgu, Angela Molina

Italia/Albania/Argentina, 2018 durata: 103′

Il film è una commedia ambientata nella bucolica Sardegna con i suoi panorami ancestrali e fuori dal tempo. È qui che qualcuno si è permesso di comprare la Luna, ma nessuno sa il perché l’abbia fatto. Quando la notizia dell’acquisto fa il giro della nazione, arrivando alle orecchie di un’agenzia per la sicurezza atlantica, l’agente segreto Kevin si occupa del caso.
Quello che lo aspetta, però, è un viaggio nelle tradizioni sarde, da sempre disconosciute da lui, che di quella terra è originario. Kevin deve scrostarsi via il rinnegamento e calarsi completamente in quella cultura ripudiata, che, però, porta inevitabilmente dentro di sé. Ad aiutarlo in questa immersione nella “sarditudine” ci sarà il misantropo Badore.
In questo itinerario che si muove sinuosamente tra il grottesco, il comico e il surreale, Kevin non solo riscoprirà le sue antiche origini, ma anche chi si è permesso di acquistare il satellite terrestre e soprattutto perché, scoprendo che i Sardi sono un popolo che mantiene sempre le promesse fatte.

  • Organizzato da: Adamas Italia-Israele con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e dell'Istituto Italiano di Cultura di Haifa, in collaborazione con Filmitalia-Cinecittà Luce, la Cineteca di Bologna
  • In collaborazione con: Cineteche di Tel Aviv, Haifa, Gerusalemme, Herzliya, Holon, Rosh Pina e Sderot.