In occasione del 70esimo anniversario dell’Indipendenza dello Stato di Israele.
Note di Speranza è un gioioso testamento musicale di speranza. Nonostante gli orrori dei campi di concentramento, i musicisti continuarono a suonare e a comporre, nella speranza che la loro musica venisse nuovamente eseguita. Francesco Lotoro ha perlustrato il mondo alla ricerca di manoscritti perduti e di ricordi dei sopravvissuti, raccogliendo questa preziosa testimonianza musicale.
Questa musica, in gran parte sorprendentemente gioiosa nonostante le disperate circostanze nelle quali fu composta e la forte probabilità che non sarebbe mai tornata alla luce, viene eseguita per la prima volta in pubblico a Gerusalemme, in questo concerto che costituisce un tributo al ricordo di sei milioni di ebrei uccisi e al tempo stesso una gioiosa celebrazione della loro speranza e fede in un futuro ebraico.
Il concerto, sotto la direzione del Maestro Francesco Lotoro, sarà eseguito dall’Orchestra Sinfonica di Ashdod e da giovani musicisti, studenti di due scuole del Negev: la Scuola di Musica Bikurim e il Conservatorio di Musica di Yerucham.
Moderatore e canto: Nathan Datner
Artista ospite: Shiri Maimon
E’ prevista la presenza del Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, del Presidente Keren Kayemeth Leisrael, Daniel Atar,
del Presidente JNF UK , Samuel Hayek
Ricevimento 19:00 – Agam Hall
Concerto 20:00 – Ussishkin Hall
Vedi brochure
Si prega di presentarsi in anticipo muniti di documento d’identità
Francesco Lotoro, nato a Barletta nel 1964, ha studiato pianoforte presso il Conservatorio di Musica N. Piccinni di Bari e successivamente presso l’Accademia di Musica F. Liszt di Budapest. Fondatore e Presidente della Fondazione Istituto di letteratura musicale concentrazionaria.
Prezzo speciale per i membri dell’IIC: 100 NIS (codice di sconto 39-2018).
Prenotazioni al tel. 054-4993818
Istituto Italiano di Cultura – Tel Aviv | iictelaviv@esteri.it | http://www.iictelaviv.esteri.it
Rehov HaMered 25 – 6th floor, Tel Aviv