La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo giunge alla sua seconda edizione con l’obiettivo di promuovere a livello internazionale le tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità e della cultura italiana.
Presentazione del libro di Elisabetta Fiorito
“Carciofi alla giudia”
Alla presenza dell’autrice
In italiano
Rosamaria è una donna piena di risorse. Single impenitente, razionalista, illuminista, ha perseguito con determinazione le sue passioni, ha rifiutato di impiegarsi nell’azienda di famiglia ed è diventata regista teatrale, con tutta la fatica che ciò comporta in tempi di crisi e di tagli alla cultura. Uno dei suoi motti è: “troppa religione fa male, qualunque essa sia”. Peccato che poi si sia innamorata di David, di famiglia
ebraica tripolina osservante, da cui ora, a quarantadue anni, aspetta il piccolo Arturo.
Per la sola presentazione del libro (dalle 11:00 alle 11:45), ingresso libero con prenotazione obbligatoria a: iictelaviv@esteri.it – tel. 03-5161361
Per prenotazioni al brunch:
E-mail: jenny.innocenti@gmail.com
Tel. 03-647-0247
Il programma della Settimana della Cucina Italiana in Israele è organizzato da Ambasciata d’Italia in Israele, IIC di Tel Aviv e di Haifa, Agenzia ICE – Israele, Camera di Commercio e Industria Israel-Italia e Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con Bishulim – The Israeli Institute of Culinary Arts, Food Confidential, Hilton Hotel, Ristorante Chloelys, Beit Kandinoff, Cineteca di Tel Aviv.