Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il sorpasso di Dino Risi, preceduto da una conferenza del Prof. Fabrizio Franceschini

In occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che ha per tema “L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”.

Rimasto per molti anni alle vette della commedia all’italiana, è considerato il capolavoro del regista. Uno studente universitario un po’ timido e un quarantenne immaturo (Vittorio Gassman, l’attore preferito di Risi), trascorrono insieme un giorno di Ferragosto spostandosi in automobile in un susseguirsi di episodi tragicomici, fino all’epilogo drammatico: la morte dello studente causata dall’incoscienza dell’amico. Tra commedia all’italiana e dramma sociale, Il sorpasso, tramite il confronto tra due generazioni, offre uno degli affreschi cinematografici più rappresentativi dell’Italia del benessere e del miracolo economico di quegli anni.

  • In collaborazione con: Università Ebraica di Gerusalemme e Dante Alighieri.