Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Universi sensibili – Spettacolo di Antonio Catalano

Partecipazione italiana al Festival internazionale dei burattini di Gerusalemme.

Gli Universi Sensibili di Antonio Catalano

Con “Universi Sensibili” si indica tutta la personale cosmogonia dell’artista/artigiano Antonio Catalano che, dopo anni di presenza nel teatro italiano, da tempo teorizza e pratica l’abbandono di ogni idea di spettacolo perseguendo la ricerca di incontri artistici con “spett-attori” di ogni età in cui tende a provocare emozione, poesia, meraviglia. Con le sue incursioni in pittura e scultura, con l’uso fantastico di oggetti quotidiani o fuori uso, Catalano riesce a creare strani mondi da visitare, da incontrare, attraverso ribaltamenti poetici dei materiali usati o accostamenti divertiti e divertenti.

Il suo amore per l’ infanzia è amore per un’età dello sguardo, non per l’età anagrafica in sé. Gli “universi sensibili” sono un cantiere sempre aperto, sempre influenzati dal fascino e dalle suggestioni di un luogo e di un momento: l’unico requisito per poterli visitare è la capacità di meravigliarsi.

Due spettacoli, uno alle 18.30 e l’altro alle 19.30

 

  • Organizzato da: Festival internazionale dei burattini di Gerusalemme
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura