Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Madama Butterfly di Giacomo Puccini

La struggente “tragedia giapponese” in tre atti ritorna a Tel Aviv nell’allestimento firmato da Keita Asari per la regia, Ichiro Takada per le scene e Hanae Mori per i costumi. Andata in scena al Teatro della Scala di Milano nel 1985 con la direzione di Lorin Maazel e più volte ripresa con direttori quali Gavazzeni, Bartoletti, Chung e lo stesso Riccardo Chailly, questa specifica versione della tragedia presenta una messa in scena, limpida ed essenziale, che  si rifa con esemplare eleganza alle formule del teatro tradizionale giapponese.

Orchestra Sinfonica di Rishon Lezion diretta da Daniel Oren

Regia di Keita Asari

Scenografia di Ichiro Takada

Costumi di Hanae Mori

Tra i solisti: Susanna Branchini (soprano) nel ruolo di Cio Cio San, Matteo Lippi (tenore) nel ruolo di Pinkerton, Francesca Franci (mezzosoprano) nel ruolo di Suzuki e Carlo Striulli (basso) nel ruolo di Bonzo.

Offerte speciali valide per i Soci e studenti dell’IIC di Tel Aviv, dietro presentazione della tessera valida:

sconto del 15% sul costo dei biglietti acquistati alla cassa (escluse offerte online);

sconto 10% per l’acquisto di un abbonamento a 3 opere per la Stagione 2017-18, compreso un programma per ognuna delle 3 opere e un biglietto gratuito per uno degli eventi Towards Opening.

Per prenotazioni e maggiori informazioni: http://www.israel-opera.co.il

Evento organizzato dall’Opera d’Israele in collaborazione con IIC di Tel Aviv

Premiere: 16 luglio, ore 20.00

  • Organizzato da: Israeli Opera
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura