OMAGGIO AL CINEMA DI ROBERTO ROSSELLIN
Regia di Roberto Rossellini
Cast: Edmund Meschke, Ernst Pittschau, Ingetraud Hinzf
“Lo scheletro in disfacimento di una città ridotta in macerie e polvere dalla guerra non serve a Roberto Rossellini soltanto per disegnare la cornice apocalittica destinata a imprigionare un paese sconfitto. […] Lo scheletro della città distrutta diventò quello che poi la macchina da presa avrebbe trascritto: la proiezione sullo schermo delle lacerazioni e delle ferite profonde lasciate, nell’animo di una creatura innocente, dalla guerra e dall’ideologia che l’aveva scatenata”.
(Carlo Lizzani)
Restaurato nell’ambito del Progetto Rossellini, iniziativa promossa da Istituto Luce Cinecittà, Cineteca di Bologna, CSC – Cineteca Nazionale e Coproduction Office.
In italiano con sottotitoli in inglese ed ebraico, bianco e nero, durata: 78 minuti.
Cinema Italia è organizzato dall’Associazione Culturale Adamas Italia-Israele in stretta collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa e realizzato con il sostegno di Filmitalia-Cinecittà Luce, della Cineteca di Bologna, della Municipalità di Tel Aviv-Giaffa e della Municipalità di Haifa. Il festival è patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Israele. Cinema Italia ringrazia per la collaborazione le Cineteche di Tel Aviv, Haifa, Gerusalemme, Holon, Herzliya, Sderot e Rosh Pina.