Conferenza di Francesco Lombardi con la partecipazione del Maestro Gianandrea Noseda.
La vicenda biografica del compositore italiano Nino Rota (1911-1979) è saldamente ancorata agli sviluppi e alle mutazioni dell’arte musicale nel XX secolo. Talento precocissimo – esordì come compositore all’età di 12 anni – ebbe fra i suoi solleciti protettori Arturo Toscanini e nel 1924, ancora imberbe, assistette alla prima storica e “scandalosa” tournée italiana del Pierrot Lunaire di Schoenberg. Rota però scelse un proprio percorso estetico, autonomo e fortemente radicato nella tradizione. Questo non gli impedì di accettare contemporaneamente la sfida della maggiore committenza del suo tempo, la musica per il cinema. Il sodalizio di una vita con Federico Fellini, la felice collaborazione con Luchino Visconti e i grandi successi internazionali ottenuti con le colonne sonore di film come Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli e Il padrino di Francis Ford Coppola, hanno dato a Rota una grande popolarità internazionale e un posto di rilievo fra gli autori che si sono applicati alle colonne sonore cinematografiche. Ma la copiosa produzione di Rota per il teatro e la sala da concerto, conosce una progressiva e costante rivalutazione a quasi 40 anni dalla sua scomparsa. La musica di Rota è oggi eseguita in tutto il mondo con una frequenza tale da far pensare che la sua eredità artistica, così poliedrica e trasversale alle barriere di genere, sia ormai destinata a lasciare un segno importante e duraturo nello sviluppo dell’arte musicale. Con l’apporto del Maestro Noseda, che ha diretto e inciso numerose opere di Rota ed ha una lunga e consolidata esperienza nelle sale da concerto di tutto il mondo, sarà inoltre possibile avere una testimonianza diretta di quella che è stata la crescita della presenza di Rota e di altri autori italiani del novecento storico nella vita musicale dei nostri giorni.
La conferenza si tiene in occasione del concerto dell’Orchestra Filarmonica d’Israele, nel quale il Maestro Gianfranco Noseda dirigerà la colonna sonora composta da Nino Rota per il film “La strada “ di Federico Fellini.