Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Everytime You Say Goodbye. Omaggio a Cole Porter con il sassofonista italiano Rino Cirinnà nell’ambito della seconda edizione di JaffaJazz – Festival Internazionale del Jazz di Giaffa

Rino Cirinnà, sassofono (Italia)

Adam Nussbaum – batteria (Stati Uniti)
Arad Yeni – tromba (Israele)
Ofer Portugali – pianoforte (Israele)
Arnon Palti – contrabbasso (Israele)

Il Festival Internazionale di Jazz di Giaffa è un’iniziativa privata, senza scopo di lucro e non supportata, che intende immettere uno spirito nuovo nella vita culturale israeliana e dimostrare che la musica rende amici e che gli amici fanno la musica.

Quest’anno avrà luogo tra il 15 e il 17 settembre, con importanti musicisti provenienti da 11 paesi che, insieme a circa 43 musicisti israeliani, renderanno omaggio a leggendari compositori tra cui Duke Ellington, Antonio Carlos Jobim e Cole Porter.

Al termine degli spettacoli, una jam session aperta fino alle prime ore del mattino concluderà il Festival.

Rino Cirinnà studia clarinetto nei conservatori di Catania e Roma. Nel 1984 vince il concorso come sassofono soprano nella Banda Nazionale dei Carabinieri di Roma. Nella capitale ha la possibilità di frequentare ed approfondire la musica e l’ambiente jazz confrontandosi con i più importanti musicisti italiani. Partecipa ad alcune trasmissioni televisive RAI e a tournée di alcuni cantanti italiani. Nel 1989 si trasferisce negli USA dove studia al Berklee College di Boston e frequenta corsi di direzione d’orchestra. Rientrato in Italia, collabora con Peppe Arezzo e l’Orchestra jazz del Mediterraneo. Numerose le incisioni discografiche a cui ha partecipato e le collaborazioni con importanti artisti tra i quali Gianni Basso, Enrico Intra, Gabriele Comeglio, Claudio Angeleri, Dino Rubino, Nello Toscano, Francesco Cafiso, Stefano Bagnoli, Paolo Fresu, Marco Tamburini, Fabrizio Bosso. Ha suonato nei più importanti festival e teatri italiani.

Per il limitato numero di posti, si consiglia di prenotare in anticipo: tel. 03-5733001, sito internet http://kupatbravo.co.il/ , emailç cartisim@shamayim.co.il

  • Organizzato da: di JaffaJazz - Festival Internazionale del Jazz di Giaffa
  • In collaborazione con: Italian Cultural Institute