Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NON CI RESTA CHE RIDERE Viaggio nella comicità toscana in 5 film – Rehov HaMered 25

Amici miei (1975)

Regia di Mario Monicelli

Cast: Ugo Tognazzi e Philippe Noiret

Il film, ambientato a Firenze, racconta le avventure di quattro inseparabili amici d’infanzia fiorentini sulla cinquantina che affrontano i loro disagi con scherzi a danno di malcapitati.

Il conte Raffaello Mascetti è un nobile decaduto che, dopo aver scialacquato due eredità (la sua e quella della moglie), è costretto a vivere in uno scantinato. Rambaldo Melandri è un anonimo architetto alla perenne ricerca di una donna. Giorgio Perozzi (voce narrante del film) è un redattore capo di cronaca che cerca di sfuggire la disapprovazione per la sua poca serietà che il figlio e la moglie gli riservano. Guido Necchi gestisce con la moglie Carmen un bar con sala da biliardo, puntuale covo d’incontro del gruppo d’amici. La scena finale si ha durante la processione per il funerale del Perozzi alla Chiesa di Santo Spirito a Firenze, dove i quattro concludono il film sghignazzando sotto i baffi durante il corteo funebre.

Durata 140 minuti. In italiano

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute