Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Serata di jazz italiano con Quintetto Roberto Gatto e Trio Roberto Tarenzi

Apertura porte: 19.30 Inizio concerto: 21.00 Il jazz italiano si è ormai affermato con una propria identità consolidata, conquistando un prestigio di indubbia rilevanza internazionale. L”IIC di Tel Aviv, in collaborazione con la direzione artistica del Festival Jazz di Tel Aviv e la “Comunità Sociale del Jazz” hanno deciso di portarne a Tel Aviv alcuni dei più prestigiosi esponenti, invitandoli a suonare insieme in due concerti consecutivi tutti di jazz italiano. Roberto Gatto Quintet – Tributo a Miles Davis Roberto Gatto – batteria, Dino Rubino – tromba, Max Ionata – sassofono, Roberto Tarenzi – pianoforte e Luca Bulgarelli – contrabbasso Il batterista Roberto Gatto, affermato musicista del jazz europeo degli ultimi decenni, riunisce quattro tra i musicisti più in vista sulla scena jazz italiana per un tributo a Miles Davis in occasione del duo suo novantesimo anniversario. Nella non facile sfida di rivisitare il repertorio di una delle formazioni più innovative della storia della musica e onorare la classe di alcuni “numeri uno” del jazz mondiale, aggiungendo un tocco di novità, il quintetto è una macchina che si muove sicura, guidata con autorevolezza dal leader batterista, il cui valore aggiunto sta nella capacità di suggerire, indirizzare, aprire strade lasciando grande spazio a tutti. Roberto Tarenzi Trio Roberto Tarenzi – pianoforte, Luca Bulgarelli – basso, Roberto Pistolesi – percussioni Roberto Tarenzi è uno degli esponenti di maggior rilievo della cultura pianistica jazz italiana celebrata ormai in tutto il mondo. E’ regolarmente invitato a suonare in Europa da importanti musicisti quali Dave Liebman, John Patitucci, Rosario Giuliani e, naturalmente, Roberto Gatto. Il trio guidato da Tarenzi suona ed incide insieme dal 2013 ed è tenuto in alta considerazione sia dalla critica jazz che dagli appassionati. Per informazioni e acquisto biglietti vai al sito http://www.barakmusic.com/italia2

Biglietti: http://www.barakmusic.com/italia2

  • Organizzato da: Direzione del Festival del Jazz di Tel Aviv
  • In collaborazione con: IIC di Tel Aviv e "Comunità sociale del jazz"