Percorso culturale a cura della Società Dante Alighieri di Gerusalemme
.
Apertura: 17.00 – 18.00Moderatore: Dott. Asher Salah, Vice-Presidente della Società Dante Alighieri di Gerusalemme
Omaggio a Venezia
Saluti:
Cav. Dott. David Patsi, Presidente della Società Dante Alighieri di Gerusalemme
S.E. Francesco Maria Talò, Ambasciatore d’Italia in Israele
Prima sessione: 18.00-19.00
La repubblica, il commercio e gli ebrei
Dr. Andrea Yaakov Lattes, Università Bar Ilan
Shakespeare: antisemita? Il suo Mercante di Venezia Prof. Isaac Benabu, Louis Lipsky Chair in Drama, The Hebrew University of Jerusalem (in inglese)
Pausa: 19.00 – 19.20
Seconda sessione: 19.20- 21.30
Saluti:
Massimo Sarti, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
Le lingue degli ebrei del Ghetto di Venezia
Dr. Claudia Rosenzweig, Università Bar Ilan
Gli Ultimi giorni del Ghetto: Ebrei a Venezia tra Sette e Ottocento Dr. Asher Salah, Accademia di Belle Arti Bezalel di Gerusalemme
Film: Il Ghetto di Venezia – 500 anni di vita
Regia di Emanuela Giordano
Con la collaborazione della Città di Venezia
In italiano con sottotitoli in inglese, durata 55 minuti
Chiusura della serata: Cav. Alisa Varadi Benabu, Direttore della Società Dante Alighieri di Gerusalemme
.