Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinema Italia 2016 – L’odore della notte (Italia, 1998), regia: Claudio Caligari

.

.

Cast: Valerio Mastrandrea, Marco Giallini, Emanuel Bevilacqua
Il film narra le imprese di una banda criminale di giovani di periferia nella Roma alla fine degli anni ’70, mentre tocca il suo acme la lotta armata: l’ex poliziotto Remo e i suoi amici di borgata fanno la loro guerra privata contro quelli che hanno avuto la vita facile, ma, data l’assenza di strategia e di idee, è una guerra destinata alla ripetizione e a un’inevitabile sconfitta. Caligari riprende, con più alte ambizioni tematiche e stilistiche, il filone poliziesco e noir degli anni ’70. L’odore della notte divenne film di culto negli anni novanta e l’interpretazione di Valerio Mastrandrea venne emulata. Il film, ricco di richiami a Melville e Bresson e ispirato a fatti realmente avvenuti nella Roma di fine anni Settanta e dei primi anni Ottanta, è anche una sorta di compianto per la fine di un’epoca di impegno politico che sta per cedere il passo a un era di edonismo alla Berlusconi.
Durata 100 minuti, in italiano con sottotitoli in ebraico e inglese

.

  • Organizzato da: ADAMAS Italia-Israel ,Istituto Italiano di Cultura con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia
  • In collaborazione con: Cineteche locali, IIC Haifa, Fondazione Italia Israele per la Cultura e le Arti, Alitalia e Fiat.