.
.
Cast: Jean-Perre Mocky, Franco Interlenghi, Oeter Reynolds
Tre episodi basati su fatti realmente accaduti. Episodio francese: due fratelli progettano di uccidere l’amico Pierre e mettere le mani sui soldi che si è sempre vantato di avere e poi fuggire in Algeria. Dopo l’omicidio, scoprono che il denaro era falso. Pierre, che non subito, può raccontare ciò che gli è successo. Episodio italiano: Claudio, un giovane di buona famiglia, di dedica al contrabbando di sigarette per permettersi qualche lusso. Una notte egli spara ad un finanziere e rimane ferito mentre cade durante la fuga. La di Claudio è sconvolta e si rifiuta di credere. Episodio inglese: Aubrey, giovane aspirante poeta, telefona a un giornale per dichiarare la scoperta di un cadavere. In cambio dell’informazione esige che la sua fotografia ed un suo articolo vengano pubblicati dal quotidiano. Poco tempo dopo, nel tentativo di accrescere la sua fama, confessa di essere stato lui l’artefice del delitto perfetto che non ha lasciato indizi. Ma la realtà supera la sua fantasia, si accumulano le prove della sua colpevolezza, e alla fine viene giustiziato.
Giorgio Bassani collaborò alla sceneggiatura del film.
Durata 110 minuti, in italiano con sottotitoli in francese, inglese, ebraico
.