Celebrazioni per il Giorno della Memoria
.
Il film di Mauro Caputo, ispirato ai racconti di Giorgio Pressburger, porta sullo schermo una famiglia centroeuropea in cui confluiscono i nomi di alcuni dei più grandi protagonisti della storia degli ultimi due secoli, quali Marx, Heine, Mendelssohn, Husserl, Emeric Pressburger. Scrittore, regista, intellettuale che come pochi sa raccontare quel territorio fisico e immateriale che è stata ed è la Mitteleuropa, Pressburger rivive con intensa emozione, attraverso una ricerca che si intreccia tra presente e passato, i ricordi e le vicende umane che l’hanno portato a scoprire “cosa vuol dire veramente appartenere alla comunità umana dei vivi e dei morti”.
Nel film scorrono le immagini suggestive di alcuni luoghi della città di Trieste, ma anche riprese della vicina Slovenia e di Londra, insieme a filmati di repertorio dell’Archivio Luce e al materiale video originale del regista Emeric Pressburger, gentilmente concesso dal nipote Kevin Macdonald, regista scozzese premio Oscar.
L’orologio di Monaco ha partecipato al Festival Internazionale del Film di Roma nel 2014 e al Mittel Cinema Fest 2015 ed è stato presentato al Senato della Repubblica.
Durata: 63 minuti. In italiano con sottotitoli in ebraico
.