Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Another Look, I pugni in tasca, regia di Marco Bellocchio (1965, Italia)

.

.

Un grido di rivolta contro ogni istituzione. Il folgorante, crudele esordio di Marco Bellocchio infierisce con rabbia e disperazione contro la famiglia, il cattolicesimo e altre colonne portanti della borghesia italiana. Selvaggio, sarcastico, molto liberamente autobiografico, girato nelle campagne di Bobbio, porta in scena un eroe antisociale e ribelle. In equilibrio fra adesione e distacco dalla folle lucidità del protagonista, il regista prefigura alcuni umori del ’68. A cinquant’anni di distanza I pugni in tasca mantiene intatta la propria modernità e carica corrosiva.Grazie al restauro della Cineteca di Bologna, effettuato presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, promosso da Kavac Film, con il sostegno di Giorgio Armani, per la prima volta, dopo cinquant’anni, I pugni in tasca ritrova quella fotografia piena di contrasti che Bellocchio voleva e che, per un errore di laboratorio, non fu possibile ottenere. Il restauro è stato supervisionato da Daniele Ciprì.

.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: IV Edizione di Another Look, Festival Europeo del Cinema restaurato