Cortometraggi italiani contemporanei nel giorno più corto dell’anno
.
Il progetto del Centro Nazionale del Cortometraggio deriva da un’idea del Centre National de la Cinématographie francese e ha lo scopo di avvicinare gli spettatori ai cortometraggi, proponendo programmi specifici, eventi e incontri. Per l’occasione, il Centro del Corto ha realizzato un programma di corti italiani contemporanei da divulgare il più possibile anche tramite la rete degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Alcuni dei corti in programma hanno riscosso successi in vari festival del mondo, altri sono quasi inediti. Un programma eterogeneo – dalla commedia all’animazione al film drammatico – che vuole essere uno spettro della produzione italiana contemporanea, aperta al grande pubblico.
L’attesa del maggio di Simone Massi, 2014, 8′
La salita di Francesca Barison, 2015, 11′
Eternit di Giovanni Aloi, 2015, 14′
Lo so che mi senti di Francesca Mazzoleni, 2015, 16′
Mamma mia di Milena Tipaldo e Francesca Marinelli, 2013, 7′
Ménage à trois di Emanuele Daga, 2015, 13′
Frankie di Francesco Francio Mazza, 2015, 19′
Durata complessiva: circa 90 minuti.
In italiano con sottotitoli in inglese
09-9565008 kupa@hcinema.org.il