In italiano con sottotitoli in ebraico ed inglese
.
Il film, ambientato nelle trincee sull’Altopiano di Asiago durante la prima guerra mondiale, è liberamente ispirato al racconto La paura (1921) di Federico De Roberto.
Sul fronte Nord-Est, dopo i sanguinosi scontri del 1917, la vita in trincea dei soldati alterna lunghe ed interminabili attese, in cui la paura sta sempre in agguato, ad improvvisi accadimenti imprevedibili. La pace della montagna diventa un luogo dove si muore.
Tutti i fatti narrati nel film sono realmente accaduti ed appartengono alla memoria collettiva.
Le suggestive musiche di Paolo Fresu e la fotografia di Fabio Olmi, figlio del regista, hanno ottenuto numerosi riconoscimenti
http://www.jff.org.il/ViewImage.asp?Image=_Uploads/dbsArticles/ticketsEng.png *9377