Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rinascere in Puglia, realizzato da Gady Castel regia di Yael Katzir

Un documentario sulla storia dell’accoglienza salentina al popolo ebraico dopo l’armistizio.

.

Il viaggio in Puglia di Shuni, Ester e Rivka, tre donne di Tel Aviv alla ricerca delle proprie radici. Le accomuna l’esperienza dei loro genitori nei lager, la liberazione e la permanenza per un lungo periodo di tempo in campi e ville allestite a Santa Maria di Leuca, Tricase, Santa Maria al Bagno, Santa Cesarea e altri centri piccoli nel Salento. Una comunità, quella nei paesi in provincia di Lecce, nella quale, nell’immediato dopoguerra, s’intrecciano solidarietà, indigenza e prove d’integrazione. Una comunità, che vedrà anche sbocciare storie d’amore, coronate da molte gravidanze, come quelle che portarono alla nascita delle stesse Ester, Shuni e Rivka. Lo sfondo storico della vicenda viene ricostruito con le testimonianze di Paolo Pisacane, del Prof. Fabrizio Lelli, docente di lingua e letteratura ebraica all’Università del Salento, intervistato dallo stesso Gady Castel, e da tanti altri testimoni di quei tempi.
Interverranno il produttore Gady Castel e il Prof. Fabrizio Lelli.
Durata: 55 minuti. In italiano

Entrata libera

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: .