Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Scrivere un libro, il lavoro di un editore

come relazionarsi alla traduzione di una propria opera in una lingua che non si conosce

.

Incontro con Patrizia Bisi e Presentazione del libro “Daimon”
Laurea in matematica e il ruolo di ricercatrice. Cresciuta con i libri, compagna del cuore la letteratura, complice la penna che dalle formule scappava sui fogli dove venivano fuori storie, si materializzavano personaggi. Pubblicato il primo libro di narrativa sotto pseudonimo – “il Viandante” di Artemisia Boccadoro – nella casa editrice che aveva fondato nel 1992 e portato avanti insieme a un gruppo di compagne (edizioni dellautore, senza apostrofo.) Grazie al Viandante, e a un italianista, Wiley Feinstein, che ha voluto tradurlo, è entrata al Program in Writing and Humanistic Studies del M.I.T, a Boston, dove ha vissuto e lavorato per due anni, ha partecipato ai laboratori di scrittura tenuti da Anita Desai e Alan Lightman, e ha portato a termine il suo romanzo: “Daimon” (Einaudi 2005, Premio Rapallo-Carige, Premio Città di Bari.)

Ha divorziato dalla matematica, ora è il tempo della scrittura.

Entrata libera

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: .