Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gli ultimi giorni di Pompei (1913)

Regia di Mario Caserini ed Eleuterio Rodolfi

.

La Cineteca di Tel Aviv, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e la Cineteca di Bologna, presenta la versione restaurata del film Gli ultimi giorni di Pompei, il primo film proiettato cent’anni or sono presso il Cinema Eden di Tel Aviv il 22 agosto1914.Evento dedicato al 100 ° anniversario del Cinema Eden, prima sala cinematografica di Tel Aviv, fondata per iniziativa del Sindaco Meir Dizengoff .

Diretto da Mario Caserini ed Eleuterio Rodolfi, il film, liberamente ispirato al romanzo di Edward Bulwer Lytton, narra la vita di agi e lusso dei nobili pompeiani che precedette la fatale eruzione del Vesuvio: i bagni, i piaceri, gli schiavi lottatori gettati in pasto ai leoni nell’Ippodromo.

Durata del film: 110 minuti. Didascalie in italiano e traduzione dal vivo in ebraico letta da Eliezer Segal. Accompagnamento al pianoforte: Rodica Foigelman

Apre la serata il cortometraggio animato “Riposino in pace”, di Ofer Kapota, Hadar Sitruk e Natalie Chen.
Modera: Jacob Gross

.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
  • In collaborazione con: Cineteca di Tel Aviv e Cineteca di Bologna