Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivi e Diari

Evento dedicato al trentennale dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano

Nell’ambito della XIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

16:30- Arrivo ospiti
17.00 – Saluto del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, Dott.ssa Simonetta De Felicis e presentazione del programma della serata

– Dove vive la memoria di Samuel Webster

Video di presentazione dell’Archivio Diaristico Nazionale

Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_wfF-y_TOFc

(2,7 minuti)

17.15 – Presentazione dell’Archivio Diaristico Nazionale

Ideato e fondato da Saverio Tutino e ospitato dal 1984 nella sede del Municipio di Pieve Santo Stefano, l’Archivio raccoglie quasi 7000 diari, epistolari, memorie autobiografiche di gente comune in cui si riflette, in varie forme, la vita di tutti e la storia d’Italia.

Con la partecipazione della psicologa e psichiatra Cinzia Klein.

17.30 – Presentazione della rivista Primapersona. Percorsi autobiografici.

Presentazione della rivista semestrale pubblicata dal 1998 dall’Archivio Diaristico Nazionale, con particolare riferimento al n° 28 dedicato alla Grande Guerra.

Intervento di Francesco Della Costa, capo redattore di Primapersona.

17.45 – Pausa caffè

18.00 – Presentazione del libro Parole trasparenti – Diari e lettere 1939 – 1945

(Bologna, Il Mulino, 2013), vincitore del Premio Pieve 2011.

Adele Foà (1910-1999), parmense, ed Ettore Finzi (1910-2002), triestino, riparati in Palestina nel 1939 e ritornati in Italia nel dopoguerra, hanno lasciato memorie e un epistolario, raccolti nel volume a cura del figlio Daniele.

Jack Arbib conversa con Daniele Finzi sulla storia delle famiglie Finzi e Foà.

La città di Tel Aviv di quegli anni viene rievocata in una narrazione avvincente.

All’incontro sono invitati a partecipare i membri delle famiglie italiane menzionate nel libro.

19.30 – Proiezione del cortometraggio L’acqua in mezzo di Daria Menozzi

Tratto dal diario di Dan Rabà, il film, realizzato nel 2002 nell’ambito del progetto per la Sacher Film, I diari della Sacher. Storie dell’Archivio Diaristico Nazionale, è stato presentato a numerosi festival nazionali e internazionali.

(25 minuti circa)

L’evento si svolge in italiano.

Entrata libera

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: .