.
.
Ideazione e regia: Pippo DelbonoMusiche originali: Alexander Balanescu
Scene: Claude Santerre
Costumi: Antonella Cannarozzi
Luci: Robert John Resteghini
Un lavoro interdisciplinare che coniuga teatro, musica e danza, aprendo nuovi spazi nella carriera del premiato scrittore, attore e regista Pippo Delbono. Delbono estende i confini del proprio linguaggio teatrale e approfondisce la sua ricerca sul rapporto tra corpo e testo, azione e suono. Delbono trae ispirazione dall’incontro con gli emarginati. Fermamente convinto che le persone ai margini siano in grado di intendere la verità meglio della cosiddetta gente “normale”, Delbono incorpora questi artisti nei suoi gruppi teatrali e nelle sue opere,intessendo una trama umana sottile e originale. In questo evento teatrale, la compagnia teatrale di Delbono propone una miscela di ironia, provocazione e tenerezza, arricchita di musica, danza e testi poetici.
Lo spettacolo, allestito in origine al Teatro Verdi di Padova nel 2011, si guadagnò il Premio Ubu come miglior spettacolo dell’anno .
Lo spettacolo si svolge principalmente in italiano, con sottotitoli in ebraico.
www.israel-festival.org