Gianna Pontecorboli presenta il suo libro
In italiano
Nel libro di Gianna Pontecorboli viene ricostruita, attraverso testimonianze dirette, la storia di centinaia di ebrei italiani – professori universitari, medici, avvocati, scienziati, giornalisti e artisti che, alla promulgazione delle leggi razziali del 1938, si rifugiarono negli Stati Uniti, passando da una vita di agi ad una di ristrettezze, rinunciando all’affetto delle proprie famiglie.
Una storia collettiva poco conosciuta, che è innanzitutto la storia di uno straordinario successo: nella terra che li ha accolti, gli ebrei italiani hanno lasciato un segno profondo in tanti settori, hanno regalato al mondo accademico i premi Nobel di Salvador Luria e Franco Modigliani, all’architettura i progetti di Giorgio Cavaglieri, all’arte la sensibilità artistica di Leo Castelli.
Gianna Pontecorboli è giornalista corrispondente dagli Stati Uniti, esperta di storia della politica interna e internazionale americana.
Entrata libera